Professionisti

Andrea Panero

Avvocato cassazionista

Nato nel 1975 si laurea presso l’Università di Torino nel 1999 con una tesi in diritto penale, relatore Prof. Ivo Caraccioli.

Nello stesso anno inizia a svolgere il previsto periodo di pratica professionale e nel 2004 si iscrive all’albo degli Avvocati del Foro di Torino.

Da allora si occupa di problematiche di rilevanza penale e civile assistendo sia privati sia imprese.

Negli anni 2004 – 2006 lavora presso lo Studio Legale Guglielmi-Lauro-Macchia di Torino, specializzato in diritto penale dei c.d. “colletti bianchi”: reati contro il patrimonio, infortuni sul lavoro, diritto dell’ambiente, ecc..

Fornisce consulenza in materia di diritto penale, ecologia, privacy, sicurezza e igiene sul lavoro e in particolare, con riferimento alle ultime due materie, cura l’attuazione delle disposizioni normative di settore, anche mediante la redazione di documenti programmatici della sicurezza, occupandosi delle deleghe di funzioni e delle nomine di RSPP e della redazione degli altri documenti previsti.

E' docente presso diverse associazioni di categoria, tenendo corsi nelle materie relative alla legislazione del lavoro, del commercio e diritto societario, alimentare e della somministrazione. 

E-mail: andrea@avvocatopanero.it

Marco Mazzù

Avvocato

Nato nel 1976 si laurea presso l’Università di Torino nel 2001 con una tesi in diritto civile ed economia aziendale dal titolo “La liberalizzazione e privatizzazione dei servizi pubblici essenziali ”.

Nello stesso anno inizia a svolgere il previsto periodo di pratica professionale e nel 2005 sostiene a Torino l’esame per l’abilitazione all’esercizio della professione legale, iscrivendosi all’albo degli Avvocati del Foro di Torino nel Gennaio 2006.

Si occupa di problematiche di rilevanza civile assistendo sia privati sia imprese con particolare riferimento alla materia contrattualistica, al recupero del credito, al diritto del lavoro, societario e al diritto di famiglia.

E’ iscritto alle liste dei difensori abilitati alla difesa in regime di Patrocinio a spese dello Stato.

E-mail: marco@avvocatomazzu.it

Davide Richetta

Avvocato cassazionista.

Nato nel 1969 si laurea presso l’Università di Torino nel 1996 con una tesi in diritto processuale penale sull’incompatibilità del Giudice, relatore Prof. Metello Scaparone.

Nello stesso anno inizia a svolgere il previsto periodo di pratica professionale e nel 1999 si iscrive all’albo degli Avvocati del Foro di Torino.

Da allora svolge l’attività di penalista assistendo sia privati sia imprese.

Nell’anno 2009 con il collega Capra, per la casa editrice UTET, cura la voce del Codice Ipertestuale inerente gli aspetti penalistici del decreto legislativo n. 81/08, Testo Unico in materia di tutela della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro.

Svolge l’attività di formatore in materia di sicurezza sul lavoro e Responsabilità Amministrativa delle Imprese ex d.lgs 231/01 e ha partecipato quale relatore a numerosi convegni in materie penalistiche.

E’ stato componente del direttivo della Camera Penale del Piemonte Occidentale e Valle d’Aosta “Vittorio  Chiusano” con la carica segretario e vicepresidente.

Nelle sessioni 2016-2017 è stato componente della commissione ministeriale per gli esami di abilitazione alla professione di Avvocato del distretto Piemonte e Valle d’Aosta.

E-mail: daviderichettavvocato@gmail.com

Clara De Alexandris

Avvocato

Nata a Torino nel 1970, dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza con una tesi in procedura penale e voto finale di 110 e lode e dignità di menzione (relatore prof. Gilberto Lozzi), ha iniziato la propria attività professionale nel 1995 presso lo studio del prof. Gilberto Lozzi, collaborando in particolar modo con l’avv. Roberto Macchia.

Ottenuta l’abilitazione nel 1998, ha proseguito la propria collaborazione nello studio dell’avv. Roberto Macchia, poi divenuto Studio Legale Guglielmi – Lauro – Macchia, ove è rimasta sino al 2009, consolidando la propria esperienza professionale nei settori del diritto penale del lavoro e dell’ambiente, della colpa medica, dei reati contro la P.A., dell’antifrode delle assicurazioni e del diritto tributario, fallimentare e societario, prestando assistenza e consulenza sia a privati sia ad imprese.

Dal 2009 svolge l’attività professionale in un suo studio occupandosi prevalentemente di diritto penale, con specifica competenza nel settore del diritto penale dei minori e della famiglia, dei reati contro la persona e contro il patrimonio, del diritto penale del lavoro e dell’ambiente e del diritto tributario, fallimentare e societario. Svolge altresì attività di consulenza per la Privacy e per la redazione del “Modello 231” in tema di Responsabilità Amministrativa degli Enti.

E’ avvocato Cassazionista dal 2015. Dal 2012 al 2017 componente della Commissione Famiglia e Minori del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino e dal 2018 componente della Commissione Affari Penali del medesimo Consiglio, interviene quale relatrice in convegni ed incontri di formazione organizzati dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino.

E-mail: clara.dealexandris@gmail.com

Riccardo Corleone

Avvocato

Nato l’8 gennaio 1972 a Torino, dopo la maturità scientifica si laurea presso l’Università Statale di Milano con una tesi in Storia del Diritto Italiano dal titolo “Il reato di omicidio nel Regno di Sardegna”.

Dopo la pratica professionale sostiene a Torino l’esame per l’abilitazione all’esercizio della professione legale e si iscrive all’albo degli Avvocati del Foro di Torino.

Si occupa prevalentemente di problematiche di rilevanza civile assistendo sia privati sia imprese con particolare riferimento alla materia contrattualistica, al diritto del lavoro e sindacale, infortunistica stradale, diritto societario, diritto di famiglia.

Ha esperienza altresì nell’ambito del diritto penale non carcerario.

E-mail: riccardo@avvocatocorleone.it

Angela Figone

Avvocato

Nata nel 1985, si laurea a pieni voti presso l’Università degli Studi di Torino nell’ottobre 2009. Subito dopo inizia a svolgere il periodo di pratica professionale occupandosi di diritto tributario e di diritto penale.

Nel gennaio 2013 si iscrive all’Albo degli Avvocati presso il Foro di Torino.

Dal 2010 al 2016 collabora in uno studio legale specializzato nel diritto penale.  

Dal 2017 svolge l’attività professionale in Torino, presso lo Studio Cru56, e in Mondovì (CN).

È iscritta alle liste dei difensori di ufficio (2013); alle liste dei difensori di ufficio presso il Tribunale per i minorenni (2014); alle liste dei difensori abilitati a esercitare al patrocinio a spese dello Stato (2015).

Collabora con il gruppo di massimatori delle sentenze di merito del Tribunale di Torino organizzato presso il Consiglio dell’Ordine di Torino in correlazione alla creazione della banca dati torinese JUSTO.

Ha svolto attività di docente in numerose edizioni del corso di formazione per gli addetti ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo di cui alla legge 94/2009 e D.M. 6/10/2009 (cd. “buttafuori”) (aa. 2013, 2014, 2015, 2016).

Collabora e fornisce assistenza legale all’Associazione Futuro Donna (tutela delle donne vittime di violenza); e all’Associazione Attivamente Onlus (tutela delle persone affette da autismo).

Fornisce consulenza e assistenza in materia di diritto penale, e in particolare, tra le altre, si occupa di questioni inerenti reati contro il patrimonio e contro la persona, tutela della famiglia, immigrazione, violazioni del codice della strada, sicurezza sul lavoro.

E-mail: avv.angelafigone@gmail.com

Vittoria Poddighe

Avvocato

Nata nel 1989 si laurea presso l’Università di Torino nel 2014 con una tesi in diritto penale, relatori Prof.ssa Alessandra Rossi e Dott.ssa Patrizia Caputo.

Dal febbraio 2015 al febbraio 2016 svolge il tirocinio presso il Tribunale di Torino affiancando un giudice penale.

Nel febbraio 2016 inizia a svolgere il periodo di pratica professionale e nel 2017 si iscrive all’albo degli Avvocati del Foro di Torino.

Da allora si occupa di problematiche di rilevanza penale.

Dal 2017 al novembre 2018 lavora presso lo Studio Legale dell’Avv. Carlo Mussa specializzato in diritto penale dei c.d. “colletti bianchi”: reati contro il patrimonio, infortuni sul lavoro, diritto dell’ambiente, responsabilità medica, penale tributario, etc..

Dal novembre 2018 svolge l’attività professionale in Torino, presso lo Studio Cru56.

Fornisce consulenza e assistenza in materia di diritto penale, più in particolare si occupa prevalentemente di questioni inerenti reati contro il patrimonio e contro la persona, tutela della famiglia, violazioni del codice della strada, sicurezza sul lavoro, responsabilità medica.

E-mail: vittoria.poddighe@outlook.it

News Giuridiche

mag29

29/05/2023

L’eredità giacente non paga l’imposta di successione

La CGT della Lombardia ha confermato che

mag29

29/05/2023

Tapestri, l’ennesima applicazione per la commercializzazione dei dati

Un diritto fondamentale può essere oggetto