Avvocato
Nata nel 1985, si laurea a pieni voti presso l’Università degli Studi di Torino nell’ottobre 2009. Subito dopo inizia a svolgere il periodo di pratica professionale occupandosi di diritto tributario e di diritto penale.
Nel gennaio 2013 si iscrive all’Albo degli Avvocati presso il Foro di Torino.
Dal 2010 al 2016 collabora in uno studio legale specializzato nel diritto penale.
Dal 2017 svolge l’attività professionale in Torino, presso lo Studio Cru56, e in Mondovì (CN).
È iscritta alle liste dei difensori di ufficio (2013); alle liste dei difensori di ufficio presso il Tribunale per i minorenni (2014); alle liste dei difensori abilitati a esercitare al patrocinio a spese dello Stato (2015).
Collabora con il gruppo di massimatori delle sentenze di merito del Tribunale di Torino organizzato presso il Consiglio dell’Ordine di Torino in correlazione alla creazione della banca dati torinese JUSTO.
Ha svolto attività di docente in numerose edizioni del corso di formazione per gli addetti ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo di cui alla legge 94/2009 e D.M. 6/10/2009 (cd. “buttafuori”) (aa. 2013, 2014, 2015, 2016).
Collabora e fornisce assistenza legale all’Associazione Futuro Donna (tutela delle donne vittime di violenza); e all’Associazione Attivamente Onlus (tutela delle persone affette da autismo).
Fornisce consulenza e assistenza in materia di diritto penale, e in particolare, tra le altre, si occupa di questioni inerenti reati contro il patrimonio e contro la persona, tutela della famiglia, immigrazione, violazioni del codice della strada, sicurezza sul lavoro.